navigazione Categoria
Benevento
Il Premio Nazionale Alfredo Pigna – Terra di Falanghina sarà assegnato a Jacopo Volpi
Il riconoscimento sarà consegnato nel corso di una serata in programma il 16 luglio prossimo nel castello medievale
Leggi di più...
Leggi di più...
Tornati a casa i reperti del Tempio di Iside dopo la trasferta in Olanda per la mostra dedicata…
Sono tornati stamani alla Sezione egizia in Arcos del Museo del Sannio di Benevento i 3 reperti archeologici del Tempio di Iside partiti per l’Olanda lo scorso 2 dicembre per essere esposti presso il Rijksmuseum Van Oudheden di Leiden per…
Leggi di più...
Leggi di più...
‘La spada di Manfredi’, si presenta il libro di Francesco Nobile
Mercoledì 29 giugno, alle ore 18 a Benevento nella Libreria Guida in Via Francesco Flora, 13, si terrà la presentazione del volume 'La spada di Manfredi' di Francesco Nobile. L’autore dialogherà con Quirino Tirelli (Presidente del Circolo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Paleontologi al lavoro. Tante relazioni e una speciale lezione sullo Scipionyx samniticus
Si comincia e si comincia con lo Scipionyx. Il primo giorno del congresso dell’EAVP, che vede a Benevento oltre 150 paleontologi europei in presenza più altre decine collegati in streaming, è stato aperto da un intervento – una lectio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Finanziato il progetto SHerIL: nel rione Triggio nascerà un centro di ricerca e alta formazione
L’Agenzia per la Coesione Territoriale finanzia il progetto SHerIL (Samnium Heritage Innovation Lab), collocandolo tra le primissime posizioni della graduatoria appena pubblicata: quarto su 146 progetti presentati e 27 ammessi al…
Leggi di più...
Leggi di più...
Delegazione sannita dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio al Duomo di Napoli in occasione…
Nell’incantevole scenario del Duomo di Napoli, domenica scorsa è stato esposto il Cristo Morto di Procida, scultura lignea, realizzata nel 1728 da Carmine Lantraceni nella sua bottega napoletana a San Biagio dei Librai, proveniente dalla…
Leggi di più...
Leggi di più...
Al via la settimana dell’EAVP, a Benevento e Pietraroja paleontologi da tutta Europa
La settimana che farà di Benevento la capitale europea della paleontologia ha formalmente preso il via con una conferenza stampa di presentazione presso l’Università del Sannio, mentre già nella sede del congresso dell’EAVP, presso l’Ex…
Leggi di più...
Leggi di più...
Protezione civile Campania, da domenica 26 a mercoledì 29 rischio ondate calore
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di criticità per rischio meteo da "ondata di calore".
A partire dalle 8 di domani mattina, domenica 26 giugno e fino alle 8 di mercoledì 29 giugno nei comuni del territorio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Itinerario di San Giovanni: Janua firma un nuovo grande successo attraverso la storia e kit magici
La collaborazione sinergica tra “Janua- Museo delle streghe Benevento” e Anna Rita Baldini si conferma un successo, infatti l’appuntamento di ieri, 24 giugno, ha visto una importante e coinvolgente partecipazione all’ “Itinerario esoterico”…
Leggi di più...
Leggi di più...
Paolo Rumiz a Unisannio con “Un canto per Europa”
PAOLO RUMIZ A UNISANNIO CON CANTO PER EUROPA
28 giugno 2022 – ore 18
Atrio Palazzo Bosco Lucarelli
Il 28 giugno, alle ore 18, Paolo Rumiz sarà ospite dell’Università del Sannio per presentare “Un canto per Europa”. L’incontro intitolato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Sannio aggancia l’ITS: nasce a Benevento l’Academy “ICT CAMPUS”
Benevento come Polo della formazione e dell’innovazione tecnologica. Nasce a Benevento l’Academy ITS “ICT CAMPUS”, Istituto tecnico superiore di alta specializzazione per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Si tratta di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sesto appuntamento con “10Art” con il compositore e direttore d’orchestra Battista
Sant'Agata De' Goti - Sabato 25 giugno alle ore 20.30 sarà Tonino Battista, compositore e direttore d'orchestra, tra i più versatili sulla scena internazionale, a chiudere la prima parte di appuntamenti del ciclo 10Art (dieci incontri con…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ultimi applausi per la Festa della Musica 2022
Ancora applausi sono giunti dal caloroso e numeroso pubblico presente agli ultimi appuntamenti della Festa della Musica 2022 organizzata dal Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento.
In piazza Roma, si è esibita…
Leggi di più...
Leggi di più...
Concerti d’estate ai musei, nuovo appuntamento alla Rocca dei Rettori
Alcuni degli interpreti più apprezzati e brillanti del panorama musicale sannita si esibiranno in ‘Classic Neapolitan song’ nella Corte della Rocca dei Rettori di Benevento con inizio alle ore 21 del 24 giugno 2022 per il Cartellone di…
Leggi di più...
Leggi di più...