L’ex sindaco Mario Melone accusa Giuseppe Vozza su urbanistica e trasparenza

0 880

CASAGIOVE – Torna a far discutere l’urbanistica a Casagiove con un duro attacco dell’ex sindaco Mario Melone all’attuale primo cittadino Giuseppe Vozza, accusato di fare promesse irrealizzabili e di utilizzare il Piano Urbanistico Comunale (PUC) come strumento elettorale.

Secondo Melone, le recenti osservazioni approvate nelle zone B – le aree residenziali del territorio – sarebbero solo fumo negli occhi per i cittadini, ai quali si farebbe credere di poter ottenere autorizzazioni a costruire che, di fatto, non sono supportate dai dati reali. Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) stabilisce un limite massimo di 594 alloggi per Casagiove, ridotti a 535 dal PUC, ancora non definitivamente approvato.

I dati sono chiari:
• Alloggi realizzati dal 2008 al 2023: 479
• Alloggi realizzabili residui: 56
• Vani recuperati nel centro storico: circa 46
• Vani ancora disponibili: circa una decina

Numeri che, sottolinea l’ex sindaco, smentiscono le promesse dell’amministrazione in carica, poiché i margini per nuove edificazioni sono praticamente esauriti. Inoltre, non sono stati considerati gli alloggi costruiti nel 2024 né i condoni edilizi già rilasciati, elementi che, se conteggiati, annullerebbero qualsiasi ulteriore possibilità edificatoria.

Melone denuncia anche la mancanza di trasparenza: secondo lui, il PUC adottato a dicembre 2024 non riflette i dati aggiornati e viene usato per illudere i cittadini. Il rischio, avverte, è un calo demografico senza precedenti per Casagiove.

La critica non si ferma qui. Melone lamenta anche un clima di chiusura istituzionale: sarebbe stato impedito ai cittadini e ai consiglieri di minoranza di commentare o pubblicare sulla pagina Facebook ufficiale del Comune.

“Non si tratta di polemica, ma di una legittima richiesta di verità e chiarezza – conclude Melone –. La città merita trasparenza, legalità e rispetto.”

In un’ottica di trasparenza e pluralismo dell’informazione, precisiamo che restiamo pienamente disponibili a pubblicare una replica del sindaco Giuseppe Vozza o di chiunque voglia offrire un punto di vista differente. Il confronto e il contraddittorio sono fondamentali per garantire una corretta e completa informazione ai cittadini.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Ho letto e accetto Privacy Policy

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.