
“Con i nostri occhi” — La scuola raccontata dagli alunni: pubblicato il cortometraggio realizzato nell’ambito del progetto IMMAGINANDO
Casagiove, giugno 2025. È stato pubblicato il cortometraggio “La nostra scuola, il nostro mondo… con i nostri occhi”, il video conclusivo realizzato dagli alunni delle classi quarta e quinta dell’Istituto Mater Amabilis – Suore degli Angeli di Casagiove, nell’ambito del progetto IMMAGINANDO: percorsi educativi di alfabetizzazione visiva a scuola, finanziato dal Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e dal Ministero della Cultura (MIC).
Il progetto ha coinvolto oltre 50 bambini in un percorso laboratoriale di alfabetizzazione cinematografica, durante il quale i piccoli studenti hanno potuto scoprire e sperimentare direttamente il linguaggio audiovisivo e i mestieri del cinema. L’attività è stata realizzata grazie alla collaborazione tra l’Istituto scolastico, l’associazione culturale La Margherita APS – Circolo ARCI e la casa di produzione Inbilico Produzioni, con la supervisione artistica dell’esperto Nicola Alessandro Tebano e il supporto tecnico del videomaker Francesco Natale.
Attraverso un programma didattico studiato su misura, i bambini hanno appreso le basi della narrazione cinematografica: dalla scrittura dello storyboard alla scelta delle inquadrature, dall’organizzazione delle troupe fino alla realizzazione concreta delle riprese. Divisi in gruppi, ogni alunno ha avuto la possibilità di ricoprire un ruolo specifico all’interno della propria mini-troupe, sperimentandosi come regista, sceneggiatore, direttore della fotografia, fonico o montatore.
L’esperienza non si è limitata a un semplice laboratorio pratico, ma ha rappresentato un vero e proprio percorso educativo trasversale, che ha permesso agli studenti di sviluppare competenze comunicative, organizzative, creative e relazionali. Attraverso il linguaggio cinematografico, i bambini hanno imparato a raccontare il proprio mondo, il proprio ambiente scolastico e la quotidianità vissuta ogni giorno all’interno dell’Istituto, restituendo uno sguardo autentico e spontaneo sulla loro realtà.
Particolarmente significativo è stato il coinvolgimento diretto del territorio. Nell’ambito delle riprese, gli alunni hanno avuto l’opportunità di intervistare figure simboliche della propria comunità educativa e istituzionale, tra cui il Sindaco di Casagiove, Giuseppe Vozza, ex allievo dell’Istituto, e la Superiora dell’Istituto stesso, Suor Milvida Marzullo. Questo ha reso il progetto non solo un’esperienza formativa, ma anche un momento di dialogo e partecipazione attiva alla vita collettiva.
Il cortometraggio finale rappresenta dunque non soltanto un prodotto audiovisivo, ma il frutto di un percorso condiviso, ricco di emozioni, entusiasmo e senso di appartenenza, in cui i bambini sono diventati veri protagonisti del racconto della loro scuola.
La pubblicazione del video segna la conclusione ufficiale di un progetto che ha saputo unire scuola, enti culturali, famiglie e istituzioni, confermando ancora una volta il grande potenziale dell’educazione all’immagine come strumento didattico capace di promuovere inclusione, creatività e cittadinanza attiva.