Successo dell’Associazione Musicale Claudio Abbado per il saggio di fine anno music pop-rock

0 445

Forti emozioni e grande successo e per gli allievi dell’Associazione Musicale Claudio Abbado che lunedì 9 giugno si sono esibiti al teatro Città di Pace di Puccianiello Caserta, guidati dai Maestri Francesca Masiello (pianoforte), Maddalena Piccirillo (pianoforte), Mariagrazia De Luca (canto), Gaetano Canneto e Corrado Videtta (Chitarra), Eugenio Fiorillo (Basso), Luigi Papale (batteria).

Gli allievi del Laboratorio di musica d’insieme dell’Associazione Musicale Claudio Abbado hanno eseguito un ricco e variegato repertorio, dalla canzone classica napoletana a celebri brani pop-rock ottimamente interpretati da: pianisti Vincenzo Menniti, Christian Mugione, Antonio Rossetti, cantanti Matteo Palma e Giuseppe Toscano, Chiara De Lucia, Sara Marziani, Angela Pascarella, Veronica Pascarella, Carmen Vetrano, Elisa Vozza, Maria Chianese (piano e voce), Asia Labarbera (piano e voce), da Elisabetta Petrillo (chitarra classica), Fabio Intestinale (chitarra elettrica), Domenico Dello Stritto (chitarra elettrica), Greta Calabrò (chitarra acustica), Gabriele Lembo (chitarra acustica), Pierluigi Palmiero (chitarra acustica), Benedetta Tripaldella, da Giuseppe Raiano (basso e piano), da Fatima Tescione (basso) dai batteristi Federico Chianese, Gaetano Dello Stritto, Giuseppe Gammella, Irene Lembo, Giuseppe Marra, Aldo Petrillo, Simone Pisco, Eva Pasquariello, Giovanni Rosa.

I musicisti hanno saputo catturare l’attenzione del pubblico rivisitando brani classici napoletani, Era De Maggio, Torna a Surriento, brani di cantautori famosi come Caruso di Lucio Dalla, Il mio canto libero di Lucio Battisti, Napul’è di Pino Daniele, Se telefonando e Sono come tu mi vuoi di Mina, At Last di Etta James e tanti altri brani pop rock, il tutto reso ancora più entusiasmante da bellissimi giochi di luci.

Una serata coinvolgente, condotta da Giovanni De Lucia con la sua ineguagliabile simpatia, dinamicità e professionalità.

Francesca Masiello, pianista e direttrice dell’Associazione Musicale Claudio Abbado, ha espresso grande soddisfazione per il lavoro svolto durante l’anno accademico e per le performance degli allievi e ha ringraziato i tecnici audio e luci Sound lab di Sandro Iovanella e lo studio fotografico di Maryana Beletska.

Prossimo appuntamento il 30 giugno con il saggio di musica classica.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Ho letto e accetto Privacy Policy

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.