Domenica al Museo: 12 monumenti gratis in provincia di Caserta
Sono 12 i musei aperti gratuitamente domenica 6 maggio per l’iniziativa del Mibact Domenica al Museo.
La Reggia di Caserta prevede l’accesso agli Appartamenti storici gratuito previo ritiro del ticket d’ingresso alla biglietteria centrale o di Corso Giannone.
Inoltre al fine di agevolare un flusso di visita scorrevole nel rispetto degli standard museali, i turisti verranno contingentati in gruppi di 600 persone che entreranno al Museo ogni 45 minuti. La visita al Parco Reale è a pagamento e il ticket di ingresso del costo di 5 euro.
ECCO I MUSEI GRATUITI DI TERRA DI LAVORO
– Teatro romano di Teanum Sidicinum di Teano – Orario biglietteria: 10.30-16.00
– Museo archeologico dell’Agro atellano di Succivo – Orario biglietteria: 8.30–19.00
– Museo archeologico di Teanum Sidicinum di Teano – Orario biglietteria: 8.30-19.00
– Museo archeologico dell’antica Capua e Mitreo di Santa Maria Capua Vetere – Orario biglietteria: 9.00-18.30
– Museo archeologico dell’antica Allifae di Alife – Orario biglietteria: 8.30-19.00
– Anfiteatro campano di Santa Maria Capua Vetere – Orario biglietteria: 9.00-un’ora prima del tramonto
– Reggia di Caserta – Palazzo Reale – Orario: 8.30-19.30
– Teatro e Criptoportico romano di Sessa Aurunca
– Area archeologica di Cales di Calvi Risorta – Orario: apertura su richiesta contattando l’Ufficio per i Beni Archeologici di Calvi Risorta al tel. 0823.652533
– Museo civico al Castello Ducale di Sessa Aurunca – dalle 9.00 alle 18.00
– Mitreo e Museo dei Gladiatori di Santa Maria Capua Vetere
– Museo archeologico dell’antica Calatia di Maddaloni – Orario biglietteria: 9.00-19.30