Referendum 2025, a Casagiove affluenza al 7,17% alle ore 12: quorum lontanissimo

0 494

Casagiove – 8 giugno 2025. Alle ore 12, solo il 7,17% degli aventi diritto a Casagiove si è recato alle urne per il referendum abrogativo in corso. Un dato molto basso, perfettamente in linea con la tendenza nazionale, che registra un calo generalizzato della partecipazione e che, già nelle prime ore della giornata, rende evidente quanto il quorum del 50% + 1 sia ancora una volta un obiettivo lontanissimo.

La scarsa affluenza non stupisce più di tanto: negli ultimi anni, il disinteresse per lo strumento referendario è cresciuto, complice anche una scarsa comunicazione istituzionale e una generale sfiducia nei confronti della politica. Eppure, il referendum resta uno strumento fondamentale nel nostro ordinamento democratico: è l’unico mezzo attraverso cui i cittadini possono esprimere in modo diretto la propria volontà su questioni rilevanti.

Quante possibilità ci sono che il quorum venga superato? Poche, molto poche. Ma proprio per questo, lo strumento referendario andrebbe riformato, rafforzato e soprattutto tutelato maggiormente. Andrebbe evitato il suo utilizzo strumentale e dovrebbe essere valorizzato come momento alto di partecipazione, non relegato a essere esercizio formale o occasione sprecata.

Visto che ci si avvia verso un probabile flop, è facile prevedere che tornerà d’attualità anche il tema dei costi del referendum: milioni di euro spesi per una consultazione che rischia di non produrre alcun effetto giuridico. Il dibattito politico nostrano, già frammentato su molte questioni, tornerà certamente a interrogarsi sull’utilità e la sostenibilità di un istituto che, pur essendo cardine della democrazia, oggi appare in crisi profonda.

Nel frattempo, a Casagiove, si continua a votare fino alle 23. La speranza è che nel pomeriggio e in serata l’affluenza possa salire almeno di qualche punto. Anche se, a giudicare dai numeri attuali, il traguardo del quorum appare sempre più lontano.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Ho letto e accetto Privacy Policy

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.