
CASAGIOVE (Caserta). Don Vincenzo ed il Comitato Festeggiamenti della Parrocchia “Santa Maria della Vittoria” sono lieti di annunciare che, nei giorni 27, 28 e 29 giugno p.v., si terranno i festeggiamenti in onore della Beata Vergine Maria SS. Immacolata.
Inizialmente previsti, come da tradizione, nel primo weekend di giugno, per motivi di ordine pubblico a causa della recente tornata refendaria, in accordo con l’Amministrazione Comunale ed il Comando dei Vigili Urbani di Casagiove, sono stati posticipati al primo weekend utile.
Si partirà con il rituale Triduo Solenne presso la Cappella della Vergine Immacolata, sita in via XXV Aprile, nei giorni 26, 27 e 28 giugno, mentre le serate di festa, in piazza della Vittoria, saranno ben due: si partirà venerdì 27 con “Cantando sotto le Stelle”, appuntamento musicale che vedrà salire sul palco gli allievi della “Dea Musica Voice Academy”, magistralmente diretta dal M° Linda Petriccione; la conduzione dell’evento è affidata ai Maestri Linda Petriccione e Giuseppe Bencivenga.
Il sabato 28 altro appuntamento a cui è assolutamente vietato mancare: questa volta ad esibirsi saranno i “teneri” artisti del Grest che, a partire dal 9 giugno scorso, per tre settimane, stanno “invadendo” il Parco Abetaia; i bambini, guidati amorevolmente dai giovani educatori dell’Oratorio “Bruno Schettino”, allieteranno la serata con canti, balli, sketch e tanto puro e sano divertimento; a seguire, si terrà lo spettacolo musicale del Duo Sax&Trò dei F.lli De Nunzio; durante la serata, inoltre, saranno previste sorprese per grandi e piccini!
Gli amici del Comitato ci ricordano che tutti coloro che interverranno potranno degustare, presso lo stand gastronomico allestito sul sagrato parrocchiale, lo strepitoso Panino al Baffo, vera delizia per le papille gustative.
Il clou dell’evento si avrà ovviamente domenica 29, con la solenne processione dell’effige della Beata Vergine Immacolata per le strade cittadine, che avrà inizio alle ore 9:00 del mattino; nel pomeriggio, alle ore 18:30, il tradizionale appuntamento in piazza San Michele con l’alzabandiera dei festeggiamenti in onore San Vincenzo de’ Paoli, compatrono della città di Casagiove; successivamente, la statua dell’Immacolata farà rientro nel rione di Coccagna per “riabbracciare” i tanti devoti fedeli che alla Madre Celeste si affidano nei momenti di difficoltà della loro vita. La processione avrà termine con la Santa Messa all’esterno della Cappella, officiata da don Vincenzo; inoltre, durante il tragitto e a conclusione della Messa, ci saranno momenti di luci pirotecniche offerte dall’Arciconfraternita e dalle famiglie devote.
Non ci sarà neanche il tempo di riprendersi dalle fatiche dell’ultimo weekend di giugno che il Comitato Festeggiamenti sarà nuovamente impegnato, nel fine settimana successivo, nell’organizzazione della Festa Comunitaria, denominata Tifata Summer Festival!!!
L’evento, che si terrà nel Piazzale Montecupo, vedrà impegnati artisti di apprezzato ed indiscusso valore, pronti ad allietare le afose serate del primo fine settimana di luglio: si partirà venerdì 4 con il tradizionale appuntamento con il Gran Concerto Bandistico Città di Casagiove “M° Pompeo Ferraro” e le voci del magnifico Coro “Polifonica Agorà” che presenteranno lo spettacolo “Summer 2025 Medley Rhythms”, un viaggio tra i successi della musica leggera italiana ed internazionale; sabato 5 sarà la volta dei “Pastellesse Sound Group – i Bottari di Macerata Campania” che, dopo aver preso parte, sui canali RAI, ai programmi CasaSanremo e Linea Verde, faranno tappa, con la loro musica popolare, a Coccagna nel Tour 2025 “Addò ‘o sole arreposa”; domenica 6 il primo appuntamento della giornata si terrà alle ore 9:30 del mattino con i Riders e i Drivers delle Associazioni ACAMDE e Fiat 500 Club Italia – Coord. di Caserta che prenderanno parte alla 2ª edizione dell’Incontro Itinerante che, partendo dal Piazzale Montecupo, si snoderà per le strade cittadine di Casagiove; tutti gli appassionati di auto e moto d’epoca sono invitati a partecipare e vivere una mattinata di puro relax e divertimento; al termine della sfilata, ci sarà una breve mostra statica; l’appuntamento serale di domenica si prospetta sin d’ora quale evento sensazionale rivolto ad un pubblico di tutte le età; ci sarà il vero show Anni 90 suonato da una Band Live nello spettacolo “Beat 90s’ – Circus Edition”; non ci è stato svelato molto al riguardo, ma gli addetti ai lavori ci hanno assicurato che sarà un appuntamento dal divertimento totalmente garantito.
Ovviamente non mancheranno stand gastronomici, attrazioni per grandi e piccini e l’evento si concluderà con “Sguardi al Cielo”, spettacolo pirotecnico a cura della Ditta “Iannotta Fireworks”.
Don Vincenzo e il Comitato Festeggiamenti rivolgono il loro più sentito ringraziamento all’Amministrazione e ai dipendenti comunali, alle Forze dell’Ordine locali, a tutti gli amici sponsor, ai fedeli sottoscrittori e a tutti coloro che si stanno adoperando per la buona riuscita degli eventi.