Facciamo Sentire il Nostro Inno: l’Istituto Comprensivo “Moro-Pascoli” di Casagiove presenta l’ inno della scuola

0 1.184

Casagiove, 20 giugno 2025 – Un’ondata di emozioni, colori e musica ha attraversato gli spazi della Scuola Secondaria di Primo Grado “Moro-Pascoli”, dove si è tenuto l’evento “Facciamo Sentire il Nostro Inno”. Una serata speciale, carica di entusiasmo, in cui protagonisti assoluti sono stati gli alunni, orgogliosi di presentare il frutto di un intenso percorso scolastico e creativo.

Protagonista assoluto della serata è stato l’inno scolastico inedito, con testo e musica originali composti dai Maestri Alfredo Tescione ed Elisa Galleja, due professionisti che hanno saputo tradurre in note e parole lo spirito della scuola e dei suoi alunni con riferimenti all’ eredità di idee e valori incarnata dai due grandi uomini a cui la scuola è dedicata.

Il progetto ha coinvolto attivamente i docenti Carmine Vilardo, Imma Lauro e Katia Santonastaso, che hanno guidato i ragazzi in un percorso artistico, educativo ed emotivo.

L’iniziativa nasce all’interno di un progetto didattico e inclusivo, pensato per valorizzare la partecipazione attiva degli studenti, promuovere il senso di appartenenza alla scuola e rafforzare i legami tra compagni e docenti. I ragazzi, supportati dagli insegnanti, hanno lavorato con passione alla creazione di un vero e proprio inno scolastico, composto e cantato da loro, che riflette i valori della comunità educativa: rispetto, collaborazione,  crescita e identità.

Durante l’evento, il pubblico ha potuto ascoltare il brano eseguito dagli studenti e preparato con cura nei mesi precedenti. Il momento è stato reso ancora più emozionante dalla forte partecipazione delle famiglie e da un clima di festa che ha coinvolto tutti i presenti. Il risultato è stato un’esibizione vibrante, capace di trasmettere l’orgoglio, l’impegno e l’identità della comunità scolastica.

L’attività è stata articolata attraverso laboratori creativi e musicali, nei quali ciascun alunno ha potuto esprimere il proprio talento. Inoltre, l’iniziativa ha permesso agli studenti di riflettere sul significato della scuola nella loro vita quotidiana, trasformando idee e parole in musica.

La dirigente scolastica Angela Maccauro e il corpo docente hanno sottolineato l’importanza di questi progetti, che non solo arricchiscono l’offerta formativa, ma soprattutto rafforzano l’identità collettiva, favoriscono l’inclusione e fanno emergere talenti.

La serata si è conclusa tra applausi e commozione, con un messaggio chiaro e potente: la scuola è una voce corale, e ogni studente ne è una nota essenziale.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Ho letto e accetto Privacy Policy

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.